Comecer è un’azienda italiana con sede a Castel Bolognese (Ravenna), fondata nel 1975 come piccola impresa specializzata in tecnologie nucleari. Nel corso del tempo, si è espansa rapidamente ed è diventata un leader globale nei sistemi di contenimento per i settori farmaceutico, radiofarmaceutico e dei prodotti medici per terapie avanzate (ATMP).
Comecer progetta e produce sistemi ad alta tecnologia per il trattamento asettico e il contenimento nell’industria farmaceutica e della medicina nucleare, con particolare attenzione alle soluzioni tecnologiche di isolamento per la medicina rigenerativa e l’ingegneria dei tessuti. Dal 2019, Comecer fa parte del gruppo Life Sciences di ATS (Automation Tooling Systems Inc.), un’azienda canadese quotata alla Borsa di Toronto e leader nella fornitura di soluzioni di automazione industriale per produttori di tutti i settori produttivi.
L’azienda è composta da tre grandi applicazioni commerciali. Comecer opera nel settore Radiofarmaci attraverso la produzione di sistemi di schermatura e attrezzature per applicazioni speciali, nel settore farmaceutico con la produzione di isolatori per sistemi di riempimento e/o dispensazione asettici per il trattamento di sostanze sterili e tossiche, e nel settore della medicina rigenerativa per la manipolazione, l’espansione e la produzione di Prodotti per terapie avanzate (ATMP).
I prodotti Comecer sono conosciuti e utilizzati in ospedali, università, centri di ricerca, aziende farmaceutiche e grandi gruppi industriali.
Fondata negli anni ’70 come fornitore dell’Agenzia Nucleare Italiana, Comecer ha stabilito partnership con ENEA e Ansaldo, collaborando a numerosi progetti di ricerca. Nel 1987, in seguito alla decisione del governo italiano di interrompere lo sviluppo dell’energia nucleare, Comecer spostò la sua attenzione e trasferì la sua tecnologia e il suo know-how al settore medico. L’azienda stringe accordi chiave con partner tecnologici e di ricerca e nel 2000 si afferma come produttore leader di celle schermate per l’industria della medicina nucleare.
Dal 2005 in poi, Comecer ha registrato una crescita esponenziale della produzione, trainata dall’espansione delle sue attività internazionali. Nel marzo 2011, il Fondo Italiano d’Investimento, un veicolo di private equity promosso dal Ministero delle Finanze italiano, ha acquisito una quota di minoranza del Gruppo Comecer.
Nel 2012, con l’obiettivo di ampliare la propria gamma di prodotti e servizi, Comecer ha acquisito due aziende, Veenstra e Vitrae Czech, rafforzando così la propria presenza nel campo delle tecnologie elettroniche e dei programmi software per il settore farmaceutico e radiofarmaceutico.
Poi, nel novembre 2015, il fondo Principia SGR, una società di gestione del risparmio, ha sostituito il Fondo Italiano d’Investimento, assumendo una partecipazione del 45% in Comecer. Questo investimento ha sostenuto la crescita e lo sviluppo dell’azienda, con l’obiettivo a lungo termine di quotarla in borsa.
Il 1° marzo 2019 Comecer è entrata in una nuova fase entrando a far parte del gruppo ATS Automation Tooling Systems Inc. Group, una multinazionale canadese leader nelle soluzioni di automazione industriale.
Il Gruppo Comecer è cresciuto costantemente sin dai suoi inizi, nei primi anni ’70.
1970′s | Comecer nasce come fornitore di tecnologia per l’Agenzia Nucleare Italiana (ANI). Vengono avviate collaborazioni con ENEA e Ansaldo per lo sviluppo di numerosi prototipi e prodotti innovativi. |
1980′s | A causa dello stop allo sviluppo dell’energia nucleare in Italia nel 1987, Comecer trasferisce le sue competenze e il suo know-how al settore medico (soluzioni di sicurezza per i laboratori di medicina nucleare). |
1990′s | Acquisizione e padronanza della tecnologia di produzione dell’acciaio inossidabile con ampia applicazione ai prodotti Comecer. |
2000′s | Sviluppo di accordi chiave con partner tecnologici e di ricerca per lo sviluppo di prodotti di medicina nucleare personalizzati. |
2010 | Dalla fine degli anni ’00 Comecer è diventato un partner di riferimento per la progettazione, la produzione e l’offerta di soluzioni ad alta tecnologia incentrate sul miglioramento della precisione e della sicurezza nei settori della medicina nucleare e della tecnologia di isolamento. |
2011 | Il Fondo Italiano di Investimento ha raggiunto un accordo per l’ingresso con una quota di minoranza in Comecer. |
2012 | Acquisizione da parte di Comecer S.p.a. di Veenstra Instrumenten B.V. (Paesi Bassi) e Brita Trade (Repubblica Ceca). |
2015 | L’operatore Principia SGR ha acquisito la quota di minoranza della società, rilevando il Fondo Italiano di Investimento con l’obiettivo a medio termine di quotare la società in Borsa. |
2019 | Comecer S.p.A. entra a far parte di ATS Automation Tooling Systems Inc. |
2021 | Comecer S.p.A acquisisce DF Siena, un’azienda specializzata nella fornitura di attrezzature e sistemi di produzione specializzati rivolti principalmente al mercato farmaceutico, con una presenza crescente anche in altri mercati, tra cui quello alimentare. |